Dietrologie da serie tv Da “The Walking Dead” a “Shining”, i complottisti non lasciano in pace neanche la povera Jessica Fletcher Mariarosa Mancuso 27 SET 2017
Agli Emmy basta un titolo azzeccato per entrare nella storia della tv Non serve accumulare titoli, più o meno di nicchia, per coprire ogni possibile fascia di pubblico. Arriva l’autunno con 145 serie (pare imperdibili) Mariarosa Mancuso 19 SET 2017
La vera lezione degli Emmy Awards, spiegata dal trionfo di Hulu su Netflix A dispetto della campagna acquisti, dei miliardi di dollari spesi in produzioni originali e delle feste, il gigante dello streaming è stato il vero perdente. Morale? L'accumulo non serve, le serie di nicchia neppure Mariarosa Mancuso 18 SET 2017
Dèi e supereroi Il vangelo secondo Neil Gaiman è perfetto per il formato serie tv. Il cinema non era abbastanza Mariarosa Mancuso 30 AGO 2017
Game of Thrones è cambiato ma resta sempre una droga Perché ora la saga di George R. R. Martin non si può più spacciare per Shakespeare e Tolkien in salsa YouPorn Manuel Peruzzo 29 AGO 2017
ShondaLand. La regina delle serie tv passa a Netflix Shonda Rhimes ha traslocato dalla Abc. Ora metterla alla prova sarà sempre più difficile Mariarosa Mancuso 23 AGO 2017
Arriva “The Bold Type”. Inutile aspettarsi “Il Diavolo veste Prada” o “Sex and The City” Le “ragazze toste” – la giornalista Jane, la responsabile dei social media Kit, la perfetta assistente Sutton – restano prigionieri delle proprie carinerie Mariarosa Mancuso 09 AGO 2017
La filosofia spiegata con le serie tv Tommaso Ariemma Mondadori, 140 pagine, 15 euro Vincenzo Pinto 29 LUG 2017
Prepararsi alla settima stagione di “Game of Thrones”. Troni e cinema Il successo della serie più acclamata di sempre si spiega con una battuta di Dino Risi Mariarosa Mancuso 19 LUG 2017
Tutti i numeri da sapere su Game of Thrones Stando a quanti hanno guardato l’ultimo episodio della sesta serie, sono circa 9 milioni le persone che guarderanno la settima stagione di GoT Maria Carla Sicilia 17 LUG 2017