“The Handmaid’s Tale” funziona, perché è la fantascienza che si nutre delle nostre paure La storia dell’ancella non è invecchiata (l’idea era venuta alla scrittrice canadese nella Berlino del 1984, divisa dal muro). La serie tv targata Hulu la ripropone senza bisogno di attualizzarla Mariarosa Mancuso 07 GIU 2017
La televisione e l'islam ai tempi del Ramadan Per molti produttori il periodo di digiuno dei musulmani è “un Super Bowl che dura trenta giorni”. Ecco perché Mariarosa Mancuso 31 MAG 2017
Ma Twin Peaks, alla fine, è ossessione o boiata pazzesca? Nel 1990 quello di Laura Palmer è stato il cadavere più visto in televisione. Ora ritorna la terza stagione della serie che si è guadagnata prestigio rifacendo Dallas in stile arty. Sarà un capolavoro o una delusione? Manuel Peruzzo 22 MAG 2017
"Tredici" è la migliore serie tv sul mondo dei teen La storia del suicidio di Hannah Baker su Netflix, autentica e commovente Stefano Pistolini 21 MAG 2017
Cannes revolution Il Festival del cinema francese si apre con la solita guerra contro i nuovi media. Lynch a parte Mariarosa Mancuso 17 MAG 2017
Com'è "1993 - la serie"? Sei personaggi in cerca di uno scopo Nella necessità di spingere una storia enorme attraverso la cruna di un ago, i ritmi si fanno frenetici (e questo è un problema), le battute si accavallano, i momenti si fanno dimenticabili Gianmaria Tammaro 16 MAG 2017
Altro che comici, ecco la storiaccia "Casting JonBenet" Il docu-crime su Netflix che mostra famiglie malmesse e inquietanti personaggi Mariarosa Mancuso 03 MAG 2017
Guardate in Francia: Dix pour cent è il Boris d'oltralpe Una serie sugli agenti degli attori molto più interessante di una sui medici o sugli avvocati Mariarosa Mancuso 26 APR 2017
I ragazzi si guardino “Tredici” da soli, senza inutili imposizioni e successive interrogazioni La serie tv, lanciata il 31 marzo su Netflix, è proposta come visione obbligatoria a tutti gli adolescenti in funzione antibullismo Mariarosa Mancuso 12 APR 2017
Kate Dillon non si sente né maschio né femmina: agli Emmy è “miglior attore” e “miglior attrice”? La distinzione di genere, dal teatro al cinema, ormai non funziona più. La stella di "Billions" propone in pratica di tornare all'età Elisabettiana Antonio Gurrado 06 APR 2017